EDITORIALE N° 1 - 2023
I pochi lettori che aspettavano la tradizionale uscita pre-natalizia del nostro "Notiziario" questa volta sono rimasti delusi...non c'era, infatti quel minimo di materiale necessario per riempire le consuete 8 - 12 pagine stampate. Purtroppo i nostri "giornalisti a gettone" sono sempre più restii a raccontare le loro esperienze di viaggio... per caso non ci sarà una richiesta di aumento di stipendio???!!!!!
In questi mesi l'attività turistica è proseguita e, dopo la tranquilla visita piemontese-lombarda (Langhe, Venaria e Certosa di Pavia) di ottobre, come conclusione per il 2022 viene organizzata un'uscita di Capodanno fra Toscana ed Umbria. Nel frattempo, in sede, si svolgono interessanti incontri tematici grazie alla disponibilità dei "nostri" esperti Sauro e Paolo e dei graditi ospiti: ing. Ferro (le fontane di Faenza) e prof. Gurioli (aneddoti della campagna faentina).
E' ritornato dopo due anni di assenza "S. Rocco", inteso come raduno, nella sua 14ª edizione e, per la prima volta, in una nuova localizzazione: il parcheggio della "Fiera" di via Risorgimento. Purtroppo, il "Covid" ha impedito ad almeno una decina di equipaggi di "venire a Faenza" e quindi partecipare al raduno. Il tutto è documentato nelle prossime pagine (n.d.r.)
Decisamente meglio è andata la tradizionale "Maronata" di S. Martino, anticipata per necessità organizzative a martedì 8 novembre e svoltasi, come ormai di consueto, presso il circolo di Fossolo. Veramente ottima ed apprezzata da tutti la pastasciutta preparata dal nostro chef Giovanni e dai suoi aiutanti in cucina. Non sono mancati i salatini e i dolcetti preparati dalle donne del Club....e poi marroni arrostiti, bisò a volontà e partite a carte per concludere questo evento conviviale.
Non voglio poi dimenticare la solidarietà. Anche nel 2022 il Club ha partecipato all'iniziativa "Arance di Natale": 50 le cassette di arance ritirate e distribuite fra soci, amici e conoscenti. Un doveroso ringraziamento a Davide e Gaetano per aver messo a nostra disposizione il capannone. Per quanto riguarda l'iniziativa "Arance 2021", quale beneficiaria dei 350€ disponibili per la solidarietà locale è stata indicata l'Associazione "la Piccola Betlemme" di Faenza. Con l'importo disponibile sono stati acquistati e consegnati prodotti alimentari ed un filtro per la cucina.
Questo numero del "Notiziario" esce in conclusione del triennio di mandato dell'attuale Consiglio Direttivo; un triennio facile-difficile? Boh!!! Un periodo sicuramente incerto; infatti più volte iniziative, uscite e serate già messe in calendario sono poi saltate per le ultra-stranote vicende. Grazie a tutti per la collaborazione.
Gabriele